atto donazione forma pubblica amministrativaatto donazione forma pubblica amministrativa

PER SCARICARE QUESTO DOCUMENTO IN FORMATO EDITABILE INSERISCI LA TUA MAIL

REPUBBLICA ITALIANA

 COMUNE DI ________

 PROVINCIA DI ________

Rep. n. _____

L’anno ________ (________) il giorno ________ (________) del mese di ________, presso la Sede Municipale del Comune di ________ (________), in via n. ________, avanti a me ________, Segretario Comunale del Comune, a questo atto autorizzato ai sensi dell’art. 97 comma 4 lett. c) del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, alla presenza dei testimoni come richiesto dall’articolo 12, comma 2, della legge 28 novembre 2005, n. 246, i sig.ri:

________ nato a ________ (________) il ________, residente a ________ in via ________ n. ________, di professione ________, C.F. ________;

________ nato a ________ (________) il ________, residente a ________ in via ________ n. ________ di professione ________, C.F. ________;

testimoni aventi i requisiti di legge come gli stessi mi dichiarano e a me cogniti, sono presenti i signori:

      ________, nato a ________ (________) il ________, che interviene nel presente atto in nome e per conto del Comune di ________, C.F. ________, in qualità di ________, ai sensi ________, di seguito identificato come “Donatario”.

       ________, nato a ________ (________) il ________, residente a ________ in via ________ n. ________, cittadino italiano, di professione ________, C.F. ________, di seguito identificato come “Donante”.

 I comparenti, della cui identità personale io Segretario Comunale sono certo, alla presenza dei testimoni mi richiedono di ricevere il presente atto mediante il quale stipulano quanto segue.

Premesso che il Comune è autorizzato, ai sensi dell’articolo 13, della legge n. 127/1997, come sostituito dall’articolo 1, della legge n. 192/2000, ad accettare atti di liberalità, lasciti testamentari e donazioni, senza alcuna preventiva autorizzazione se non quella del Consiglio Comunale resa con deliberazione n. ________ del ________, esecutiva a termini di legge, nella quale sono individuati i beni e le motivazioni dello spirito di liberalità a favore del Comune.

 Il Donante dichiara di donare un bene di proprietà, come dona al Comune di ________, come sopra rappresentato, che accetta e acquista il diritto di proprietà in appresso specificato di un immobile sito in ________, il tutto individuato catastalmente ________ N.C.U. Comune di ________, partita ________,   foglio ________, mappale ________, subalterno ________, categoria ________, classe________, rendita catastale ________, composto di ________ (indicare dati catastali, vani, piani e il luogo), il tutto meglio identificato nella planimetria allegata, che le Parti sottoscrivono insieme a me Ufficiale rogante, acquistato da esso Donante mediante atto ________, fra confini ________ (indicare provenienza e almeno tre confini).

 Al bene sopra descritto sono inerenti, e si intendono pure compresi nella presente donazione ________ (la proprietà del locale sito ________, del diritto d’uso della ________, di una quota di comproprietà in ragione di ________ millesimi dell’area su cui sorge l’edificio, del cortile pertinenziale e di tutti gli spazi, locali, impianti e servizi condominiali: parti comuni distinte nel Catasto anzidetto coi mappali numeri ________).

 Il Donante intestatario, ai sensi dell’articolo 29, comma 1-bis, della legge 27 febbraio 1985, n. 52, dichiara e garantisce che la planimetria allegata sotto la lettera “________” corrisponde alla planimetria depositata in Catasto e che i dati catastali relativi alle unità oggetto di donazione, come sopra riportate, e la planimetria catastale depositata in Catasto e allegata al presente atto è conforme allo stato di fatto.

Il Donante dichiara, conseguentemente, la piena conformità allo stato di fatto dei dati catastali e della planimetria già citata, sulla base delle disposizioni vigenti in materia catastale, dando atto che non sussistono difformità rilevanti, tali da influire sul calcolo della rendita catastale, e da dar luogo all’obbligo di presentazione di una nuova planimetria catastale ai sensi della vigente normativa, precisando, altresì, che l’intestazione catastale dell’unità immobiliare urbana in oggetto è conforme alle risultanze dei registri immobiliari.

 Si dà inoltre atto che, a seguito di verifiche effettuate dal sottoscritto Ufficiale rogante presso i competenti Uffici, le unità in oggetto risultano regolarmente intestate presso il Catasto dei fabbricati al Donante in conformità con le risultanze dei Registri immobiliari, accertamento circoscritto al ventennio avvenuto mediante ispezione dei registri delle trascrizioni e verificando l’esistenza della continuità delle trascrizioni, e della relativa priorità rispetto ad eventuali formalità configgenti.

 Il Donante dichiara che il bene è pervenuto in forza dei seguenti titoli di provenienza ________ (con atto del ________ Repertorio n. ________ Raccolta n. ________ del Notaio ________, registrato presso l’Agenzia delle Entrate – Ufficio di ________ al n. ________ del ________ , trascritto nei Registri Immobiliari di ________, ai nn. ________ RG e ________ RP del ________).

 Ai sensi della legge 28 febbraio 1985, n. 47, e successive modifiche ed integrazioni, e ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n. 380/2001, il Donante  dichiara che la costruzione dell’immobile in contratto è stata eseguita in forza di ________ rilasciata dal Comune di ________ in data ________ e che risulta essere in regola con la disciplina edilizia e urbanistica, e garantisce che successivamente al rilascio del titolo abilitativo non sono intervenute ulteriori modifiche al bene ________ (oppure, che il bene è stato realizzato in data antecedente al 1° settembre 1967, e che successivamente a tale data non sono intervenute modifiche al bene che necessitassero di titoli abilitativi; oppure che è stata rilasciata concessione in sanatoria n. ________ del________ e sono stati pagati tutti gli oneri con versamento in data ________ prot. n. ________; oppure che è stata pagata la sanzione pecuniaria con versamento n. ________ del ________ agli atti del Comune prot. n. ________).

In ottemperanza al disposto dell’art. 3, del D.L. 27 aprile 1990, n. 90 nel testo risultante dalla legge di Conversione 26 giugno 1990, n. 165, il Donante, ai sensi dell’articolo 76, del D.P.R. n. 445/2000, da me Ufficiale rogante previamente ammonito, attesta che il reddito fondiario dell’immobile col presente atto donato è stato dichiarato nell’ultima dichiarazione dei redditi per la quale, alla data odierna, è scaduto il termine di presentazione.

L’immobile in contratto viene donato a corpo, nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trova e così come dalla Parte Donante finora posseduto, con tutti gli inerenti diritti, ragioni ed azioni, accessioni e pertinenze, oneri e servitù attive e passive.

La Parte Donante garantisce la piena proprietà e disponibilità di quanto donato e la sua libertà da vincoli, pesi ed oneri di qualsiasi natura, da privilegi anche fiscali e tributari, da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni pregiudizievoli, contro ogni caso di evizione anche parziale.

 Tanto la proprietà quanto il possesso dell’immobile medesimi rimangono trasferiti al Donatario da oggi, con la sottoscrizione di questo atto, per tutte le conseguenze utili ed onerose. Autorizza la Parte Donante catastali volture e trascrizioni e per quanto occorra, rinuncia a qualsiasi iscrizione d’ufficio.

Il Donante consegna la documentazione di proprietà, nonché le certificazioni di conformità (degli impianti rilasciata da ________ il ________, quella energetica rilasciata da ________ il ________, con piena resa delle informazioni prevista dal D.Lgs. n. 192/2005).

Il Donatario si impegna ad ________

In quanto occorra, il Donante rinuncia ad ogni diritto di ipoteca legale, mentre imposte e spese di quest’atto e delle conseguenti formalità staranno ad esclusivo carico del Donatario.

Agli effetti della registrazione, le Parti dichiarano:

–  che l’immobile in oggetto ha il valore di € ________ (________);

–  che tra il Donante e il Donatario non sussistono vincoli di parentela;

–  che il Donante anteriormente ad oggi non ha effettuato al medesimo Donatario alcuna altra donazione.

Per quanto attiene al disposto dell’articolo 30, del D.P.R. n. 380 del 2001, si allega al presente atto sotto la lettera “________”, il certificato di destinazione urbanistica rilasciato del Responsabile del settore urbanistica del Comune di ________ in data ________ prot. n. ________, contenente tutte le prescrizioni urbanistiche riguardanti il terreno oggetto del presente atto. La Parte Donante dichiara al riguardo che a tutt’oggi non sono intervenute modificazioni agli strumenti urbanistici.

 Le Parti danno atto che nessun rapporto di coniugio, di parentela in linea retta od assimilato sussiste tra loro e la Parte Donante espressamente dichiara di poter contrarre con la pubblica amministrazione e non sussistono le incapacità previste dall’articolo 32-quater del codice penale.

 Tutte le spese del presente atto, inerenti e conseguenti sono a carico del Donatario.

 I Comparenti concordemente mi dispensano dalla lettura dell’allegato (degli allegati).

Questo atto, scritto con mezzi elettronici da persona di mia fiducia, sotto la mia personale direzione e sorveglianza, su ________ facciate e rimanenti ________ righe, escluse le firme, oltre agli allegati ________, alla continua presenza dei testimoni, viene da me Segretario Comunale letto ai Comparenti i quali, da me interpellati lo riconoscono pienamente conforme alla loro volontà e lo approvano e con me lo sottoscrivono.

 I Testimoni ________

 Il Donante ________

 Il Donatario ________

 Il Segretario Comunale ________

 

Follow us on Social Media