Autorizzazione Utilizzo Anticipazione di tesoreriaAutorizzazione Utilizzo Anticipazione di tesoreria

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE AL TESORIERE AD EFFETTUARE ANTICIPAZIONI DI TESORERIA NEL CORSO DELL’ESERCIZIO _______ NEL LIMITE MASSIMO PREVISTO DALL’ART. 222 DEL D.LGS. N.267/2000.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto l’art. 222 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., che testualmente recita: “1. Il tesoriere, su richiesta dell’ente corredata dalla deliberazione della giunta, concede allo stesso anticipazioni di tesoreria, entro il limite massimo dei tre dodicesimi delle entrate accertate nel penultimo anno precedente, afferenti ai primi tre titoli di entrata del bilancio. 2. Gli interessi sulle anticipazioni di tesoreria decorrono dall’effettivo utilizzo delle somme con le modalità previste dalla convenzione di cui all’articolo 210”;

Ritenuto di procedere alla formalizzazione del calcolo del valore massimo dell’anticipazione di tesoreria ammissibile per l’esercizio in corso, sulla base dei valori degli accertamenti dei primi tre titoli di entrata risultanti dal Rendiconto della gestione _____, approvato con deliberazione del consiglio comunale n. ________, calcolo che si sostanzia nei dati riportati nella seguente tabella:

Titoli rendiconto
Entrate accertate
– Titolo I

– Titolo II

– Titolo III

TOTALE

Limite max anticipazione di tesoreria (____/12)

Richiamato l’art. 1, c. 555, L. 27 dicembre 2019, n. 190, come modificato da ultimo dall’art. 1, c. 782, L. n. 197/2022, che dispone: “555. Al fine di agevolare il rispetto dei tempi di pagamento di cui al decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231, il limite massimo di ricorso da parte degli enti locali ad anticipazioni di tesoreria, di cui al comma 1 dell’articolo 222 del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, è elevato da tre a cinque dodicesimi per ciascuno degli anni dal 2020 al 2025”;

Ravvisato quindi, con il presente atto, di autorizzare a titolo cautelativo il Tesoriere Comunale – __________ – ad effettuare anticipazioni di tesoreria nel corso dell’esercizio corrente per un importo massimo di € _____;

Visto l’art. _____ della Convenzione di Tesoreria per il periodo _____, nella quale è previsto che sulle anticipazioni di tesoreria l’ente corrisponda un interesse debitore annuo lordo pari a ___;

Acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile della presente deliberazione reso dal responsabile dell’area economico-finanziaria ex art.49, comma 1, D.Lgs. n.267/2000;

Con tutto ciò premesso;

Con voti favorevoli unanimi, espressi per appello nominale,

D E L I B E R A

1) Di autorizzare il Tesoriere Comunale – _________ – su formale richiesta dell’Ente, ad effettuare anticipazione di tesoreria per l’anno in corso, ai sensi dell’art.222 D.Lgs n.267/2000, sino al limite massimo di € _________= da estinguersi entro il 31 dicembre dello stesso anno;

2) Di dare atto che sugli importi erogati dal Tesoriere verranno pagati gli interessi passivi pari al tasso indicato in preambolo;

3) Di autorizzare, altresì, il Tesoriere a rivalersi di quanto dovutogli in dipendenza della suddetta anticipazione di tesoreria su tutte le entrate di questo Comune fino alla totale compensazione delle somme anticipate e delle relative competenze di spese, ivi compresi eventuali oneri fiscali.

4) Di dare atto che la presente deliberazione verrà comunicata al Tesoriere Comunale.

INDI,
Con votazione unanime favorevole, resa ed accertata nei modi di legge:

DELIBERA

5) Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.

Follow us on Social Media