Incarichi di progettazione antecedenti al 1 luglio 2023
E’ stato richiesto al servizio di supporto giuridico del MIT di fornire chiarimenti in merito a una casistica particolare, ossia…
Lo scavalco condiviso e lo scavalco d’eccedenza
Contenuto costantemente aggiornato! L’istituto dello scavalco rientra nelle varie forme organizzative del rapporto di lavoro presso le pubbliche amministrazioni, che…
Il lavoro nello sport dei dipendenti pubblici
Il Ministero della PA ha adottato un decreto (in calce) che stabilisce le condizioni alle quali le pubbliche amministrazioni possono autorizzare i…
I verbali di gara
!Costantemente aggiornato! Gli apprezzamenti dei commissari sono destinati ad essere assorbiti nella decisione collegiale finale, ossia il verbale di gara,…
Mancato pagamento contributo Anac: il punto
Conseguenze del mancato pagamento del contributo all’Anac Nel labirinto delle procedure d’appalto pubblico, la questione legata al pagamento del contributo…
La proroga nel Codice dei Contratti
In un mondo in cui la regolamentazione e i contratti pubblici giocano un ruolo centrale, il tema della proroga di…
Pubblicazione trattamenti economici dipendenti e privacy
Nell’attuale panorama digitale, la privacy e la trasparenza sono diventate tematiche di fondamentale importanza, soprattutto quando si tratta di dati…
Atti meramente confermativi e atti di conferma
La distinzione tra atti meramente confermativi e atti di conferma Il diritto amministrativo, con la sua vasta gamma di norme…
L’integrazione postuma della motivazione
Quando è ammissibile la motivazione postuma Le sezioni unite della Corte di Cassazione, con ordinanza 25665/2023, hanno aderito all’orientamento della…
Il danno da mancata assunzione
La giurisprudenza è ampiamente pacifica nel ritenere che, in caso di mancata assunzione, non può essere accordata al danneggiato l’intera…