richiesta disponibilità surrogarichiesta disponibilità surroga

 CARTA INTESTATA         

Al sig. _____________

Le invio la presente comunicazione per informarLa dell’avvenuta dimissione del consigliere comunale ________ con conseguente necessità di procedere alla surroga nel prossimo Consiglio Comunale, che verrà fissato per il giorno ________.

Essendo la SV la prima dei non eletti nella lista “____________”, come risulta dal Verbale dell’adunanza dei presidenti di Seggio relativo all’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale del __________, Le chiedo conferma della sua disponibilità ad assumere l’incarico di consigliere e a restituire compilata l’allegata dichiarazione di insussistenza di cause di ineleggibilità, inconferibilità o incompatibilità con la carica stessa.

Il Sindaco – Presidente del Consiglio Comunale

____________

Dichiarazione di insussistenza di cause di ineleggibilità, inconferibilità ed incompatibilità ad assumere la carica di Consigliere

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO Dl NOTORIETA’

(Art. 47 D.P.R. 28.12.2000, n. 445)

Il/La sottoscritto/a _________, nato/a a _________ il _________, residente a _________ in via _________ n. _________, telefono _________, codice fiscale _________, Titolo di studio _________, Professione _________, con la presente manifesta la volontà di accettare la nomina a Consigliere del Comune di __________________

VISTI:

  • il d.lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;
  • il d.lgs. n. 235 del 31 dicembre 2012 “Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi, a norma dell’art. 1, comma 63, della L. n. 190/2012”;
  • il d.lgs. n. 39 del 8 aprile 2013 “Disposizioni in materia di inconferibilità ed incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’art. 1, comma 49 e 50, della 1 n. 190/2012”;
  • consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 DPR 445/2000, sotto la sua personale responsabilità,

DICHIARA

  • di non trovarsi nelle condizioni ostative, di incompatibilità ed ineleggibilità di cui agli artt. 60 e seguenti del D.lgs. n. 267/2000 e sue successive modifiche ed integrazioni;
  • di non trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 248, comma 5 del D.lgs. n. 267/2000, così come modificato dal comma 1, lettera s, dell’art. 3 del D.L. n. 174/2012 convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1 L. n. 213/212;
  • di non trovarsi in alcuna delle condizioni di incandidabilità di cui agli artt. 10 e 1 1 del D.Lgs. n. 235/2012;
  • di non trovarsi in alcuna delle situazioni di inconferibilità di incarichi prevista dagli artt. 3, 4, 7 e 9 del D.Lgs. n. 39/2013;
  • di non trovarsi in alcuna delle situazioni di incompatibilità tra incarichi nella P.A. e negli Enti privati in controllo pubblico e cariche di componenti di organi di indirizzo politico previsti dagli artt. 1 1, 12 e 13 del D.Lgs. n. 39/2013;
  • di essere a conoscenza delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR n. 445/2000 per le eventuali dichiarazioni mendaci qui sottoscritte;
  • di impegnarsi a comunicare tempestivamente eventuali sopravvenuti elementi ostativi.
  • Trattamento dati personali: Il/La sottoscritto/a dichiara di essere informato/a, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (GDPR), delle modalità con cui avverrà messo in atto il trattamento dei dati personali raccolti sulla base degli obblighi e delle previsioni di legge sopra riportati, secondo quanto riportato nell’informativa completa resa disponibile presso l’ufficio segreteria.
  • __________, ________________ Il/La dichiarante _______________________

Si allega fotocopia del documento di identità.

Leggi anche:

Delibera surroga consigliere comunale

Follow us on Social Media