scioglimento convenzione segreteriascioglimento convenzione segreteria

RISOLUZIONE CONSENSUALE DELLA CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI E DEL SERVIZIO DI SEGRETARIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

VISTO l’art. 30 del D. Lgs. 267/2000 che consente ai Comuni di stipulare tra loro apposite convenzioni al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati;

VISTO l’art. 98 comma 3 del D. Lgs. 267/00 che riconosce ai Comuni la facoltà di stipulare convenzioni per l’ufficio di Segretario Comunale;

VISTO l’art. 10 del DPR 465/97 comma 2 che dispone che le convenzioni stipulate tra i Comuni per l’ufficio di Segretario Comunale devono stabilire le modalità di espletamento del servizio, individuando il Sindaco competente alla nomina e alla revoca del Segretario, determinando la ripartizione degli oneri finanziari per la retribuzione del Segretario, la durata della convenzione, la possibilità di recesso da parte dei Comuni e i reciproci obblighi e garanzie;

VISTO l’art. 7 comma 31 ter del DL 78/2010, convertito nella legge 122/2010, che ha disposto la soppressione dell’Agenzia Autonoma per la Gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali e la successione a titolo universale del Ministero dell’Interno;

RICHIAMATE le deliberazioni del Consiglio Comunale di  ____ n. ____ del ____, nonché del Consiglio Comunale di  ____ n. ____ del ____ e del Consiglio Comunale di  ____ n. ____ del ____, con le quali  è stata approvata una convenzione per lo svolgimento delle funzioni di segretario comunale;

VISTO l’art. ____, comma ______, della predetta convenzione, in base al quale la stessa può essere sciolta in qualunque momento, consensualmente, mediante atti deliberativi consiliari adottati dalle Amministrazioni Comunali aderenti;

CONSIDERATO che risulta opportuno procedere allo scioglimento anticipato della convenzione in essere, affinché ogni ente possa valutare in autonomia soluzioni organizzative alternative;

RITENUTO, di comune accordo con i Comuni aderenti alla predetta Convenzione, di stabilire quale data di scioglimento consensuale anticipato il giorno ______ (ultimo giorno di efficacia della convenzione: _____);

VISTO il parere favorevole di regolarità tecnica, di cui all’art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii., reso dal ______;

VISTO il parere favorevole di regolarità contabile di cui all’art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267, reso dal ___________; 

CON VOTI _____, 

D E L I B E R A

1- DI PROCEDERE allo scioglimento consensuale anticipato della convenzione richiamata in preambolo con decorrenza dal giorno _____ (ultimo giorno di efficacia della convenzione: ____);

2- DI TRASMETTERE il presente provvedimento ai Comuni già aderenti alla predetta Convenzione;

3- DI TRASMETTERE il presente provvedimento al Ministero dell’Interno – Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di _____ – ex Agenzia Autonoma per la gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali, Sezione Regione Lombardia, per i provvedimenti di competenza.

Successivamente, data l’urgenza di provvedere,

CON VOTI……………….., resi a norma di legge,

D E L I B E R A

4- DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Legislativo n. 267/2000 e ss.mm.ii. 

Leggi anche –> Delibera di approvazione del PIAO

Follow us on Social Media