decreto nomina assessoridecreto nomina assessori

DECRETO DI NOMINA DEGLI ASSESSORI COMUNALI

DECRETO DEL SINDACO N……….DEL ………………………

IL SINDACO

VISTI i risultati della consultazione elettorale tenutasi nel giorno ………………… (eventuale) e l’esito del ballottaggio nel giorno ……………… per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale di …………..;

LEGGI ANCHE:

RICHIAMATO l’art. 46 TUEL, il quale statuisce che il Sindaco nomina i componenti della Giunta, tra cui un Vice Sindaco, e ne dà comunicazione al Consiglio nella prima seduta successiva all’elezione;

VISTO l’art. 64 TUEL che dispone che nei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti la carica di Assessore è incompatibile con la carica di Consigliere Comunale e qualora un consigliere assuma la carica di assessore cessa dalla carica di consigliere all’atto dell’accettazione della nomina e al suo posto subentra il primo dei non eletti;

Per i Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti il sindaco pu  nominare assessori i consiglieri comunali dallo stesso prescelti e, se lo statuto lo prevede, anche cittadini non facenti parte del consiglio in possesso dei requisiti di candidabilità, eleggibilità e compatibilità con la carica di consigliere comunale.

RICHIAMATO l’art. 47, comma 1, TUEL, a norma del quale “la Giunta comunale è composta dal Sindaco che la presiede e da un numero di assessori, stabilito dallo Statuto, che non deve essere superiore ad un terzo, arrotondato aritmeticamente, del numero di Consiglieri Comunali, computando a tal fine il Sindaco e comunque non superiore a dodici unità”:

VERIFICATO che il numero dei componenti della Giunta per il Comune di ……… è di n. ….. Assessori dei quali almeno ……. di sesso maschile o femminile;

VISTO l’art. 1, comma 137, della legge 7 aprile 2014, n. 56 che dispone che nelle giunte dei Comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento con arrotondamento aritmetico;

VISTO l’art. 48 TUEL ove si prevede che “la Giunta comunale collabora con il Sindaco nel governo del Comune ed opera attraverso deliberazioni collegiali”;

RICHIAMATO, altresì, l’articolo ……… dello Statuto comunale in materia di funzioni della Giunta;

VISTO l’art. 64, c. 4, TUEL, il quale stabilisce che “non possono far parte della Giunta il coniuge, gli ascendenti, i discendenti, i parenti ed affini entro il terzo grado del Sindaco;”

ATTESA l’opportunità, data la complessità dell’Ente, di conferire deleghe agli Assessori secondo le norme ed i principi statutari,

NOMINA

la Giunta comunale come segue:

  1. ……………………… con delega a ………………………..
  2. ……………………… con delega a ………………………..

All’Assessore ……………………… viene inoltre conferito l’incarico di “Vicesindaco”, con tutti i poteri e competenze stabilite per questo incarico dalla legge e dallo Statuto comunale

PRECISA

che ciascun Assessore sottoscriverà copia del presente decreto, per accettazione dell’incarico e della delega attribuita, assumendone contestualmente tutti i diritti, le facoltà e gli obblighi connessi. 

che copia del presente decreto sarà inoltre inviata al sig. Segretario Generale e ai sigg. Dirigenti del Comune, per doverosa notizia e per gli adempimenti di competenza. 

che del presente decreto sarà data comunicazione al Consiglio comunale nella prima seduta. Il presente decreto sarà pubblicato sul Sito Istituzionale del Comune. 

Follow us on Social Media