Informativa di cui al decreto legislativo 152/1997
Informativa ai sensi delle disposizioni di cui al decreto legislativo 26 maggio 1997, n. 152 così come modificato dal decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104
L’informativa è da intendersi quale parte integrante del contratto individuale di lavoro.
IDENTITÀ DELLE PARTI
Si rinvia alle informazioni inserite nell’ambito del contratto individuale di lavoro.
LUOGO DI LAVORO
Si rinvia alle informazioni inserite nell’ambito del contratto individuale di lavoro. Quanto al lavoro agile, si rinvia alle disposizioni di cui alla vigente disciplina in materia (DGC ______).
SEDE O DOMICILIO DEL DATORE DI LAVORO
_____________
INQUADRAMENTO
(QUALIFICA/LIVELLO/MANSIONE)
_____________________
DATA DI INIZIO DEL RAPPORTO DI LAVORO
__________________
TIPOLOGIA DEL RAPPORTO DI LAVORO
_______________
PERIODO DI PROVA
Si rinvia alle vigenti disposizioni di cui al CCNL di comparto vigente.
RETRIBUZIONE
Si rinvia alle vigenti disposizioni di cui al CCNL di comparto vigente.
FORMAZIONE OBBLIGATORIA
Quella prevista dal d.lgs. 81/2008 e dalla disciplina comunque applicabile in materia, in relazione all’espletamento delle mansioni cui il lavoratore è adibito.
DURATA E MODALITÀ DI ACCESSO AL CONGEDO PER FERIE NONCHE’ DI ACCESSO AGLI ALTRI CONGEDI RETRIBUITI
Si rinvia alle vigenti disposizioni di cui al CCNL di comparto vigente.
PROCEDURA, FORMA E TERMINI DEL PREAVVISO IN CASO DI RECESSO DEL DATORE DI LAVORO O DEL LAVORATORE
Si rinvia alle vigenti disposizioni di cui al CCNL di comparto vigente.
RETRIBUZIONE
Si rinvia alle vigenti disposizioni di cui al CCNL di comparto vigente. La componente salariale accessoria è annualmente oggetto di contrattazione integrativa aziendale.
La corresponsione della retribuzione è mensile, mediante bonifico bancario.
PROGRAMMAZIONE DELL’ORARIO DI LAVORO
Si rinvia al contratto individuale di lavoro e alle disposizioni di servizio adottate dal Responsabile di Area competente nell’esercizio del potere datoriale. A ogni buon conto, si precisa che il rapporto di lavoro potrebbe essere caratterizzato dalla variabilità della programmazione delle attività, in ragione delle esigenze di servizio e nel rispetto degli istituti contrattuali di cui al vigente CCNL.
CONTRATTI COLLETTIVI APPLICATI
1- CCNL Funzioni Locali vigente
Link al CCNL
2- CCDI
Link (inserire link alla sezione trasparenza ove è contenuto il CCDI)
ENTI ED ISTITUTI CHE RICEVONO I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSICURATIVI DOVUTI DAL DATORE DI LAVORO E ALTRE FORME DI PROTEZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SOCIALE
_______________
UTILIZZO DI SISTEMI DECISIONALI O DI MONITORAGGIO AUTOMATIZZATO
L’Ente non utilizza sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzato
Il/La sottoscritto/a COGNOME NOME, CODICE FISCALE, dichiara di aver preso visione della presente informativa quale allegato al contratto individuale di assunzione stipulato in data GG/MM/AAAA, di aver compreso e accettato ogni clausola indicata.
______, ________ In fede _________________________
Vedi Anche
- Modello Contratto Individuale di Lavoro Enti Locali
- Modello Informativa Perseo Sirio
- Modello Nota Assunzione Dipendente