Il Danno da mancata aggiudicazione
Il riconoscimento del danno da mancata aggiudicazione Per il riconoscimento del danno da mancata aggiudicazione valgono i principi elaborati dalla…
Il riconoscimento del danno da mancata aggiudicazione Per il riconoscimento del danno da mancata aggiudicazione valgono i principi elaborati dalla…
E’ stato richiesto al servizio di supporto giuridico del MIT di fornire chiarimenti in merito a una casistica particolare, ossia…
!Costantemente aggiornato! Gli apprezzamenti dei commissari sono destinati ad essere assorbiti nella decisione collegiale finale, ossia il verbale di gara,…
Conseguenze del mancato pagamento del contributo all’Anac Nel labirinto delle procedure d’appalto pubblico, la questione legata al pagamento del contributo…
In un mondo in cui la regolamentazione e i contratti pubblici giocano un ruolo centrale, il tema della proroga di…
Cosa è l’offerta condizionata L’offerta condizionata ricorre quando, nell’ambito di una procedura di affidamento di una commessa pubblica, l’offerente subordina…
Aspetti operativi –> La sentenza del Consiglio di Stato n. 858 del 2021 ha approfondito il tema della natura della…
a cura di Nuria Federica Nicolò aggiornamento continuo a cura di Luigi Fadda Prima di procedere all’aggiudicazione le Stazioni Appaltanti…
Come noto, le stazioni appaltanti, prima di provvedere all’affidamento di una commessa di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea,…
Nelle procedure “sotto soglia” il principio di rotazione, con la scandita regola operativa del divieto di invitare il precedente aggiudicatario…