nomina agente contabilenomina agente contabile

Individuazione degli Agenti Contabili

Richiamati:

  • la deliberazione del Consiglio comunale n. ______, eseguibile, con la quale è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) _____, integrato con le note di aggiornamento;
  • la deliberazione del Consiglio comunale n. _____, eseguibile, con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione _____ in uno ai relativi allegati;
  • la deliberazione della Giunta comunale n. ______, eseguibile, con la quale è stato approvato il P.E.G. e sono state assegnate ai Responsabili di Area le risorse finanziarie per la realizzazione del programma dell’amministrazione comunale, nonché le successive modificazioni ed integrazioni;
  • il Decreto Sindacale n. _____ con il quale è stata attribuita al sottoscritto la responsabilità dell’Area _____ per il periodo dal ____ al ____;

Visti:

  • l’art.107 commi da 1 a 6 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;
  • che l’articolo 93, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000 prevede che “il Tesoriere e ogni altro agente contabile che abbia maneggio di pubblico denaro o sia incaricato della gestione dei beni degli enti locali nonché di coloro che si ingeriscano negli incarichi attribuiti a detti agenti devono rendere il conto della loro gestione e sono soggetti alla giurisdizione della Corte dei conti, secondo le norme e le procedure previste dalle leggi vigenti”;
  • l’articolo 233, comma 1 del citato D. Lgs. n. 267/2000, che prevede che l’economo, il consegnatario dei beni e gli altri soggetti, di cui all’articolo 93, comma 2, sopra citato, entro il termine di 30 giorni dalla chiusura dell’esercizio finanziario, rendono il conto della propria gestione all’ente locale il quale lo trasmette alla competente sezione giurisdizionale della Corte dei Conti entro 60 giorni dall’approvazione del rendiconto;

Richiamato il D.Lgs. 165/2001 che attribuisce ai dirigenti/responsabili dei servizi l’emanazione degli atti di gestione del personale;

Leggi anche –>

Richiamato il vigente Regolamento di Organizzazione, che prevede nella competenza dei Responsabili di Area l’ottimale organizzazione delle aree stesse;

Considerato che i dipendenti _________, dipendenti di ruolo del Comune, provvedono al maneggio di ___________;

Ritenuto di nominare i predetti dipendenti Agenti Contabili di diritto;

Ritenuto di riconoscere ai predetti l’indennità di maneggio valori prevista dal vigente contratto collettivo, previa determinazione in sede di contrattazione integrativa decentrata dell’importo da riconoscere a tale titolo;

Valutato positivamente il presente provvedimento, sotto il profilo della regolarità e della correttezza dell’azione amministrativa, ai sensi dell’art. 147-bis, c. 1 del TUEL 18.08.2000 n. 267 e del vigente Regolamento comunale sul sistema dei controlli;

 D E T E R M I N A

1- DI DICHIARARE quanto in premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;

2- DI NOMINARE i dipendenti indicati in preambolo Agenti Contabili con riguardo al maneggio di ______, legittimandoli a effettuare le operazioni necessarie, inclusa la relativa rendicontazione;

3- DI DARE ATTO che l’agente contabile ha l’obbligo di osservare rigorosamente le disposizioni stabilite dalla legge e dal regolamento di contabilità e che lo stesso svolge l’incarico affidato sotto la vigilanza del _____ ed è soggetto al controllo del servizio finanziario;

4- DI PRECISARE che ai sensi dell’art. 233 del D.Lgs. 267 del 18 agosto 2000 l’agente contabile, entro il termine di un mese dalla chiusura dell’esercizio finanziario, deve rendere il conto della propria gestione sul modello previsto dalla normativa vigente;

5- DI RICONOSCERE agli agenti contabili l’indennità di maneggio valori prevista dal vigente contratto collettivo, previa determinazione in sede di contrattazione integrativa decentrata dell’importo da corrispondere a tale titolo;

6- DI TRASMETTERE copia del presente provvedimento all’interessata, al servizio finanziario e all’ufficio personale per gli adempimenti di competenza.;

7- DI PRECISARE che il presente provvedimento è rilevante ai fini della trasparenza di cui al D.Lgs. 33/2013 e deve essere pubblicato nella seziona “Amministrazione trasparente”.

Follow us on Social Media